Protagonisti : Vincenzo Di Chiara
Napoli 22/06/1864 – Napoli 12/01/1937
E’ ricordato più come il titolare del negozio di ferramenta dove lavorava un giovane Salvatore Gambardella,
ma è grazie a lui che Gambardella apprende le prime lezioni di musica. Invece fu autore di belle melodie.
Carlo De Flaviis, a proposito scrisse: “Vi si ritrova il Di Chiara della più schietta e facile fluidità
squisitamente napoletana, un maestro che resta trionfalmente se stesso a dispetto della ingiustizia dei
tempi e della irriconoscenza degli uomini”.
Di Chiara ha collaborato con grandi autori, Capurro, Murolo e Califano solo per citarne alcuni.
Le sue canzoni più famose sono: “La Spagnola” , “ ‘E cataplasme” e “Popolo po’” quest’ultima portata
al successo da Elvira Donnarumma al Trianon